La formazione breve professionalizzante: corsi ad alta specializzazione e spendibilità sul mercato
La formazione breve professionalizzante: corsi ad alta specializzazione e spendibilità sul mercato
In collaborazione con DigitalStrategies Academy – scuola accademica riconosciuta da ICT Berufsbildung ed accreditata presso la SEFRI, Segreteria Federale per la Formazione e la Ricerca – e MGS Minerva Group Service – formatore riconosciuto a livello mondiale per la preparazione a molteplici certificazioni ISO –
itSMF Switzerland propone un percorso formativo di 7 corsi per specializzare al ruolo di Lead Auditor in vari ambiti ICT con certificati ad alto valore professionale.
I corsi sono propedeutici al sostenimento dell'esame di certificazione delle competenze professionali presso il Registro KHC Cert accreditato sotto ISO 17024, certificazione delle competenze internazionalmente riconosciuta.
I corsi vengono erogati tutti in modalità a richiesta (on-demand), contattaci per richiedere una percorso formativo in modo da concertare una data conveniente e procedere con l'iscrizione.
L'importanza di ottenere una formazione e certificazione professionale in ambito GRCS
L'importanza di ottenere una formazione e certificazione professionale in ambito GRCS
GRCS, l'acronimo di Governance, Risk, Compliance e Security, è quell'area tematica dell'ICT che gestisce e governa la sua funzione e l'intero ciclo di vita di tutti i servizi offerti dalla stessa attraverso le tecnologie digitali con una mentalità fortemente orientata alla gestione di tutti i possibili rischi ed un particolare indirizzo verso la sicurezza e l'aderenza alle regolamentazioni (compliance).
Essere oggi giorno conformi alle regolamentazioni di settore in ambito bancario, assicurativo, sanitario, farmaceutico solo per citarne alcuni ma anche alle migliori pratiche e linee guida provenienti da strumenti di controllo generici come COBIT ed ITIL/ISO-20000, è un'aspetto fondamentale che mitiga i rischi da un lato e misura le performance dall'altro, vi sono centinaia di controlli da valutare ed attuare con attenzione agli impatti che possono avere sulla singola azienda.
La formazione proposta prepara e certifica le figure professionali, non necessariamente con un background tecnico spinto ICT, a dirigere con ruoli di controllo e supervisione in primis su come digitalizzare le aziende attraverso il giusto mix di requisiti funzionali e non funzionali.
I corsi proposti in questo piano formativo mirano tra i quali a raggiungere i seguenti obiettivi come:
- Aggiornare le competenze per svolgere audit sui sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni (ISMS) secondo l'edizione aggiornata
- Acquisire le competenze per applicare le linee guida dello standard ISO 31000 nella gestione di diverse tipologie di rischio ed integrazione con i modelli GRC
- Acquisire le competenze per programmare, pianificare e condurre audit sui sistemi di gestione ISO secondo le linee guida ISO 19011 e requisiti ISO 17021-1
- Acquisire le competenze per svolgere audit sui sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni (ISMS) in conformità allo standard ISO 27001:2022
- Acquisire le competenze per svolgere audit sui sistemi di gestione per la continuità operativa in conformità allo standard ISO 22301:2019.
- Acquisire le competenze per svolgere audit sui sistemi di gestione per i servizi IT in conformità allo standard ISO 20000-1:2018.
- Acquisire le competenze per svolgere audit sui sistemi di gestione basati sull'Intelligenza Artificiale in conformità allo standard ISO 42001:2023
Il dettaglio del programma di formazione suddiviso per i singoli corsi offerti:
Il dettaglio del programma di formazione suddiviso per i singoli corsi offerti:
Il percorso formativo si articola di 7 corsi con didattica, obiettivi e certificazioni separate. Ogni corso fornisce competenze e specializzazioni specifiche in un preciso ambito del panorama ICT e manageriale, tuttavia alcuni corsi sono correlati agli altri oppure costituiscono le basi o il proseguio naturale in un percorso di crescita.
Per tutti i corsi valgono le seguenti condizioni:
- iscrizione obbligatoria secondo link inviati successivamente alla serata informativa
- il docente principale sarà Andrea Leonardi (MGS) con il supporto di Andrea Cherubini (DSA/UBS).
- Al termine è prevista una verifica delle competenze acquisite con relativo attestato, in caso di non superamento viene rilasciato un attestato di partecipazione
- I corsi si svolgono al raggiungimento di un un quorum minimo di partecipanti
Per scoprire maggiori dettagli sui singoli corsi, espandi le sezioni a seguire:
Il vantaggio esclusivo per gli associati ad itSMF Switzerland
Il vantaggio esclusivo per gli associati ad itSMF Switzerland
Esclusiva per gli associati itSMF Switzerland:
- sconto speciale su un bundle di corsi offerti
- pagamento dei corsi in due rate!
Esclusiva per gli associati itSMF Switzerland:
- sconto speciale su un bundle di corsi offerti
- pagamento dei corsi in due rate!
Tutti i corsi proposti sono stati scelti accuratamente da itSMF per la sua community di riferimento ad un prezzo esclusivo. Gli affiliati possono inoltre beneficiare di un'offerta di un pacchetto di corsi ad un costo speciale, e pagabile in due rate. Per ulteriori dettagli contattaci.
Per iscriverti ad uno o più corsi o richiedere ulteriori informazioni, contattaci da qui sotto: